Laboratori
per bambini

Imparare Facendo

Organizziamo laboratori per bambini dai 5 ai 14 anni, dove il gioco si intreccia con la progettazione, l’arte e l’empatia.

Ogni attività è progettata per stimolare l’immaginazione e costruire relazioni sane con persone, oggetti e ambiente.

Le regole del gioco

Diventare parte del paesaggio

Ogni laboratorio è un seme lanciato nel terreno: cresce, si arrampica, lascia traccia.
I bambini osservano, progettano, modificano ciò che li circonda.

Fare, disfare, rifare

Con materiali semplici si scoprono gesti nuovi. Ogni attività allena occhi, mani e cuore a guardare il mondo da vicino, perché capire l’impatto delle proprie azioni è il primo passo verso la consapevolezza.

Una decisione alla volta

Nei nostri laboratori non si gioca da soli. Si inventa, si sceglie insieme, si impara ad aspettare.

Punto di vista

Affrontiamo il percorso creativo dal punto
di vista di ogni bambino. Riconosciamo tempi, emozioni e modi diversi di stare nel mondo.

I Laboratori

Giochi di colore

Esplorazioni cromatiche per scoprire emozioni, mescolare linguaggi e dare forma all’immaginazione.

Percorsi sensoriali

Laboratori che stimolano tutti i sensi, per conoscere il mondo attraverso il corpo, il materiale e l’esperienza diretta.

Trame e orditi

Intrecci di storie, fili e tessuti per allenare la pazienza, la precisione e la creatività manuale.

Magie di carta

Trasformare scarti in nuovi fogli, mescolare colori e texture e dare nuova vita a risorse preziose.

Ricami creativi

Imparare il cucito e il ricamo divertendosi, trasformando punti e colori in piccole storie.

Costruttori di sogni

Progettare e costruire con le proprie mani il mondo che si immagina, dando vita ai sogni e lasciando spazio alla creatività.

Case study

WRÅD X FAO
Storia di una maglietta

Ideazione e produzione del workshop

Event management e selezione dei partner

Organizzazione e allestimento dello spazio

Conduzione del laboratorio come educatrice

Traduzione volontaria del libro in farsi

Ideazione e produzione del workshop

Event management e selezione dei partner

Organizzazione e allestimento dello spazio

Conduzione del laboratorio come educatrice

Traduzione volontaria del libro in farsi

WRÅD X FONDAZIONE CARIPLO
Circularity Workshop

Ideazione e realizzazione di workshop formativi

Selezione dei materiali e degli strumenti

Organizzazione del workshop

Conduzione del laboratorio come esperto

Ideazione e realizzazione di workshop formativi

Selezione dei materiali e degli strumenti

Organizzazione del workshop

Conduzione del laboratorio come esperto

SPAZIO VIDA DIBA X MOODART | ARTVERONA
Kids take over the gallery

Ideazione e realizzazione di workshop

Selezione dei materiali e degli strumenti

Conduzione del laboratorio come esperto

Ideazione e realizzazione di workshop

Selezione dei materiali e degli strumenti

Conduzione del laboratorio come esperto

WRÅD X fondazione cariplo

WRÅD X FAO (Food and Agriculture Organization)

Spazio Vida Diba

Spazio Vida Diba

SPAZIO VIDA DIBA X MOODART | ARTEVERONA

Spazio Vida Diba

Spazio Vida Diba

Spazio Vida Diba

Spazio Vida Diba

FAQs

1

Per chi sono i workshop?

Per bambini e bambine dai 5 ai 14 anni. Ma se ne hai 4 e mezzo, tranquilli: non ti lasciamo fuori! Anzi, tieni la colla pronta.

Per bambini e bambine dai 5 ai 14 anni. Ma se ne hai 4 e mezzo, tranquilli: non ti lasciamo fuori! Anzi, tieni la colla pronta.

2

Quanti partecipanti per laboratorio?

I laboratori sono pensati per piccoli gruppi così da garantire attenzione personalizzata e un’esperienza di qualità; per questo motivo, i gruppi includono da un minimo di due ad un massimo di sei partecipanti.

I laboratori sono pensati per piccoli gruppi così da garantire attenzione personalizzata e un’esperienza di qualità; per questo motivo, i gruppi includono da un minimo di due ad un massimo di sei partecipanti.

3

Come dobbiamo vestirci?

Meglio comodi e pronti all’azione: tuta, maglietta usata, scarpe che non piangono se si sporcano. Spazio Vida Diba fornisce a ogni partecipante un grembiule ma niente elmetti da cantiere né mascherine salva-trucco. Insomma: ci si sporca, ma sempre con stile.

Meglio comodi e pronti all’azione: tuta, maglietta usata, scarpe che non piangono se si sporcano. Spazio Vida Diba fornisce a ogni partecipante un grembiule ma niente elmetti da cantiere né mascherine salva-trucco. Insomma: ci si sporca, ma sempre con stile.

4

Cosa occorre portare?

Nulla, ci pensiamo noi! Se serve qualcosa in particolare,
lo comunicheremo per tempo, dopo l’iscrizione.

Nulla, ci pensiamo noi! Se serve qualcosa in particolare,
lo comunicheremo per tempo, dopo l’iscrizione.

5

Cosa si porta a casa?

Porti a casa l’oggetto che hai realizzato, una manciata di idee nuove e un’esperienza condivisa che ti farà vedere il mondo da un altro punto di vista.
Non diamo premi, ma andrai via con il cuore pieno.

Porti a casa l’oggetto che hai realizzato, una manciata di idee nuove e un’esperienza condivisa che ti farà vedere il mondo da un altro punto di vista.
Non diamo premi, ma andrai via con il cuore pieno.

6

Come ci si iscrive?

Facile: basta inviare una mail a info@spaziovidadiba.it oppure chiamare al numero 049 5733987.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, anche in caso di pioggia, neve o voglia improvvisa di cambiare il mondo.

Facile: basta inviare una mail a info@spaziovidadiba.it oppure chiamare al numero 049 5733987.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, anche in caso di pioggia, neve o voglia improvvisa di cambiare il mondo.

7

In quali giorni e orari si svolgono i laboratori?

I nostri percorsi laboratoriali si tengono dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30, per trasformare ogni pomeriggio in un piccolo viaggio tra fantasia e manualità.

E per chi ama sperimentare anche nel weekend, organizziamo laboratori speciali il sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00 — un modo divertente e colorato per iniziare il fine settimana!

I nostri percorsi laboratoriali si tengono dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30, per trasformare ogni pomeriggio in un piccolo viaggio tra fantasia e manualità.

E per chi ama sperimentare anche nel weekend, organizziamo laboratori speciali il sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00 — un modo divertente e colorato per iniziare il fine settimana!

8

Quanto dura un corso?

La durata è flessibile e viene definita in base alle esigenze e agli obiettivi di ogni partecipante o gruppo di partecipanti.
Si può scegliere una singola esperienza oppure intraprendere un percorso continuativo durante l’anno.

La durata è flessibile e viene definita in base alle esigenze e agli obiettivi di ogni partecipante o gruppo di partecipanti.
Si può scegliere una singola esperienza oppure intraprendere un percorso continuativo durante l’anno.

9

Quali sono i costi dei laboratori?

I costi dei laboratori variano a seconda del percorso scelto (lezione singola, abbonamento mensile o trimestrale, con una o più frequenze settimanali); contattaci per maggiori informazioni.

I costi dei laboratori variano a seconda del percorso scelto (lezione singola, abbonamento mensile o trimestrale, con una o più frequenze settimanali); contattaci per maggiori informazioni.